Nino Geraci (1900-1980) – “Capretta”
Nino Geraci (Palermo, 3 agosto 1900 – 15 maggio 1980) è stato un importante scultore italiano, protagonista del panorama artistico del Novecento. Proveniente da una famiglia di artisti, fu influenzato sin da giovane dal padre Gaetano, abile scultore in stile Liberty e collaboratore dell’architetto Ernesto Basile. Dopo aver mosso i primi passi nella bottega familiare, Nino si formò sotto la guida degli scultori Antonio Ugo e Giovanni Rutelli, arricchendo poi la sua esperienza a New York tra il 1927 e il 1931. Tornato a Palermo, realizzò opere di grande rilievo, tra cui le sculture per via Roma, la statua del “Benvenuto” al porto e la “Madonna della Conca d’Oro” sulla torre della Cattedrale.
Il suo stile unisce la tradizione classica a un linguaggio plastico innovativo, con un’attenzione particolare ai dettagli e all’armonia delle proporzioni, esprimendo forza ed eleganza attraverso l’uso del bronzo e altri materiali.
Scultura in bronzo raffigurante capretta
Palermo, XX secolo
Dimensioni: 16.5×14.5×9 cm