Galleria

Vincenzo Aurisicchio – Scugnizzo

Vincenzo Aurisicchio (Napoli 1855 – 1926) – Scugnizzo

 

Vincenzo Aurisicchio (Napoli, 1855 – 1926) è stato uno scultore napoletano del XIX e XX secolo, considerato un rappresentante del realismo napoletano. Si dedicò soprattutto alle sculture di “scugnizzi” e alle raffigurazioni delle dee bendate.

Partecipò nel 1921 alla Prima Biennale d’Arte di Napoli e nel 1923 alla Seconda Internazionale romana.

Le sue sculture sono caratterizzate da un realismo che conferisce alle immagini una connotazione popolare e quasi familiare. Utilizzava principalmente il bronzo per creare busti con espressioni molto accentuate.

 

Scultura in bronzo firmata raffigurante testa di ragazzo.

Dimensioni: 20x21x14,5 cm

Sei interessato a questo oggetto ?

    Richiedi info su questo prodotto

     





    × Come posso aiutarla?